Periodo di grandi soddisfazioni er Franco Lacatena e la squadra del suo “Miseria e Nobiltà”, il rinomato bar-restaurant di Alberobello. Dopo la bellissima esperienza tra le star del cinema all’ultima mostra di Venezia, Franco ha avuto la possibilità di rappresentare la cucina pugliese anche a Sanremo. Lo scorso 19 febbraio infatti, la squadra del Miseria e Nobiltà, sotto la regia dello chef Massimiliano Nocera, si è esibita in un cooking show dedicato alle ricette tradizionali della nostra regione, realizzate esclusivamente con prodotti tipici.

Sin dall’inizio della sua attività, Franco ha dedicato le sue energie alla diffusione della cultura gastronomica pugliese in tutto il territorio nazionale. Da alcuni anni ha inaugurato il servizio chef a porter, ovvero un servizio di catering speciale di qualità, con menù esclusivamente pugliesi e ingredienti tipici del nostro territorio selezionati direttamente dallo chef.

Il servizio chef a porter sta riscuotendo un successo sempre crescente, infatti subito dopo Sanremo, tutto il team si è trasferito a Cortina dove ha realizzato un buffet all’aperto a 2055 metri di altezza, presso il rifugio Col Gallina, portando sulla neve, tra l’altro, burrate, gli ormai proverbiali tortini di cicoria e ricotta di pecora, il capocollo di Martina Franca e strascinati con funghi cardoncelli.

Nel 2013, per la sesta volta consecutiva, il Miseria e Nobiltà ha ottenuto una menzione sull’autorevole guida gastronomica Gambero Rosso nella sezione dedicata ai migliori bar-restaurant italiani.

Oltre all’attività di ristorazione, il Miseria e Nobiltà realizza da qualche anno anche una linea di prodotti alimentari pugliesi di qualità (conserve, vini, rosoli, oli, aceti, eccetera) provenienti sopratutto dal territorio della Valle d’Itria.

Download articolo