Dopo aver preso per la gola le ugule di Sanremo lo scorso febbraio, i rappresentanti della buona cucina pugliese volano a Sao Paolo in Brasile al Food Hospitality dal 9 all’11 aprile per deliziare tutti i partecipanti della più importante fiera dell’alimentazione sud americana e far volare in alto l’arte culinaria pugliese.

La tappa brasiliana di Miseria e Nobiltà conferirà grande risalto alle eccellenze monumentali, oltre che a quelle gastronomiche della Puglia, fungendo da graditissimo biglietto da visita.

Si annuncia un altro successo per il ristorante con la “valigia”, che ha raggiunto una straordinaria popolarità con la partecipazione alle più importanti fiere culinarie internazionali. “Per noi è fondamentale l’idea che interviene nel processo creativo, e che si concretizza nella personale interpretazione di una ricetta: la cucina non è qualcosa di statico, è dinamica, la parola chiave è sperimentare” – afferma Franco Lacatena, proprietario del ristorante. Così, nel continuo fluire del tempo e dei ricordi, la storia più bella è quella impressa nei sensi. E anche il gusto vuole la sua parte.

Buon viaggio!

Perchè il Food Hospitality World Brasile?
Negli ultimi 2 anni le importazioni brasiliane dall’Italia sono aumentate del 32%, tanto da far diventare il nostro paese il 2° partner commerciale europeo del Brasile. L’agroindustria brasiliana ha un peso rilevante nell’economia del paese: 35% circa del PIL. Il Brasile rappresenta il: 1° produttore mondiale di agrumi, caffè, canna da zucchero, 2° di soia e banane. Grande sensibilità dei consumatori alle caratteristiche qualitative dei prodotti alimentari(autenticità, unicità, genuinità). Nei prossimi 5 anni il Brasile ospiterà importanti eventi sportivi internazionali: la FIFA Confederation Cup (2013), i Campionati Mondiali di Calcio (2014) e le Olimpiadi (2016) con il conseguente crescente richiesta di attrezzature per ospitalità.
Sito web ufficiale: http://www.fhwbrasil.com.br/